Che cos’è la vitamina F?
La
vitamina F, o
omega 3, è formata dalla miscela dell’
acido linoleico e dell’
acido alfa-linoleico, due acidi grassi essenziali ai quali si aggiunge un terzo acido, quello
arachidonico.
Fa parte del gruppo delle cosiddette
vitamine idrosolubili, che non sono prodotte dal nostro organismo ma devono essere
assunte di continuo con l’
alimentazione per essere immagazzinate e utilizzate in base alla necessità.
La
vitamina F è
fotosensibile e
termolabile per cui gli alimenti che la contengono devono essere
protetti dal sole e devono essere
consumati crudi o, al limite, dopo
breve cottura perché le cotture prolungate ne provocano la dispersione.
A che cosa serve la vitamina F?
La
vitamina F o
omega 3 ostacola il deposito di
colesterolo e di
trigliceridi nelle
arterie e per questo è considerata utile alla prevenzione dell’
aterosclerosi.
Copre inoltre un ruolo importante nel mantenimento della
salute dei capelli e della pelle e nel favorire la
riduzione del peso corporeo.
In quali alimenti è presente la vitamina F?
La
vitamina F è presente in particolare negli
oli vegetali – di mais, di girasole, di soia e di arachidi –, in alcuni tipi di
frutta secca (noci e mandorle) e in alcuni
pesci come tonno e salmone.
Qual è il fabbisogno giornaliero di vitamina F?
Il
fabbisogno giornaliero di vitamina F, o omega 3, non è stato finora individuato.
Si sa però che gli
acidi grassi essenziali dovrebbero essere introdotti
in misura dell’1% rispetto alla quantità di
calorie totali, quindi il fabbisogno di
acidi grassi insaturi varia e aumenta in proporzione alla quantità di
carboidrati e
grassi saturi ingeriti.
Carenza di vitamina F
La
carenza di vitamina F è un evento piuttosto raro che si può presentare in particolare nei
bambini provocando
secchezza e
desquamazione della pelle.
Eccesso di vitamina F
Non si conoscono pericoli dovuti a un eccesso di
vitamina F.
È vero che la vitamina F è molto utilizzata in cosmetica?
Sì. La
vitamina F è chiamata anche
“vitamina della pelle” perché ha la capacità di favorire il benessere della
membrana cellulare, di stimolare la
rigenerazione delle cellule della pelle e di
nutrire la cute donandole
elasticità e
morbidezza.
Sono inoltre noti anche gli
effetti positivi che questa vitamina ha sulla
salute dei capelli.