Il travoprost è un antipertensivo la cui azione consiste nel drenare i fluidi che sono presenti nell’occhio.
A che cosa serve il travoprost?
Il travoprost è usato per il trattamento dell’ipertensione oculare e per il glaucoma ad angolo aperto quando non possono essere utilizzati altri tipi di farmaci o i farmaci utilizzati non hanno permesso di raggiungere reazioni positive.
Come si assume il travoprost?
Il travoprost viene assunto sotto forma di collirio, direttamente nell’occhio.
Quali effetti collaterali ha l’assunzione di travoprost?
L’assunzione di travoprost può provocare appannamento alla vista, aumento della sensibilità degli occhi e iscurimento dell’iride e delle palpebre.
Altri effetti possono essere: secchezza e prurito negli occhi, sensazione di corpo estraneo negli occhi, occhi iniettati di sangue, mal di testa, aumento della lacrimazione.
È bene rivolgersi a un medico quando si manifestino sintomi come: rash, orticaria, prurito, difficoltà respiratorie dolore al petto, senso di oppressione al petto, gonfiore di volto, bocca, labbra o lingua, palpebre o iride più scure del solito, croste nell’occhio o sulla palpebra, capogiri, forti mal di testa, problemi alla vista, battito cardiaco rallentato.
Quali sono le controindicazioni all’uso di travoprost?
Ci può essere controindicazione all’assunzione di travoprost nel caso di infiammazioni all’occhio come, ad esempio, l’uveite. Se si stanno assumendo medicinali applicabili all’occhio, è necessario attendere almeno 5 minuti prima di effettuare il trattamento con travoprost.
Prima di assumere questo medicinale è importante che il medico sia informato di:
- allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti, a qualsiasi altro farmaco, ad alimenti o ad altre sostanze
- medicinali, fitoterapici e integratori che si stanno assumendo
- sofferenza, anche in passato, di gonfiori, infezioni o traumi all’occhio, infiammazioni all’occhio o di forme di glaucoma diverse da quello ad angolo aperto
- intervento chirurgico agli occhi già programmato
- gravidanza o allattamento al seno.
Medici, chirurghi e dentisti devono essere informati del fatto che ci si sta sottoponendo a un trattamento a base di travoprost.
Avvertenza
Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.