COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 035 283 111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni SSN
035 4204300
Prenotazioni Private
035 4204500

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

LINEE DEDICATE

Centro del Pavimento Pelvico
035.4204300
Diagnostica per immagini
035 4204001
Fondi e assicurazioni
035 4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035 0747000

Itopride

L’itopride è un farmaco che agisce sull’apparato gastrointestinale, nello specifico è un farmaco antiemetico e antinausea la cui azione consiste nell’essere un antagonista del recettore D2 per la dopamina e un inibitore dell’enzima aceticolinesterasi, promuovendo un aumento della concentrazione del neurotrasmettitore acetilcolina e di conseguenza lo svuotamento dello stomaco.

A che cosa serve l’itopride?

L’ itopride è usato per trattare vari disturbi gastrointestinali come reflusso gastroesofageo, dispepsia, nausea, vomito. Trova utilizzo anche come terapia alternativa quando si è in presenza di anoressia o bruciori di stomaco.

Come si assume l’itopride?

L’assunzione di itopride avviene per via orale, in forma di compresse o capsule.

Quali effetti collaterali ha l’assunzione di itopride?

L’assunzione di itopride può provocare l’insorgenza di vari effetti collaterali, come: mal di testa, tremori, capogiri, diarrea, costipazione, arrossamenti, trombocitopenia, leucopenia.

È il caso di contattare il prima possibile un medico in presenza di sintomi come: rash, orticaria, difficoltà respiratorie, senso di oppressione al petto, gonfiore di bocca, volto, labbra o lingua.

Quali sono le controindicazioni all’uso di itopride?

L’itopride è controindicata per donne incinte, neonati, bambini in età pediatrica e persone con malfunzionamenti di reni e fegato.

Prima di assumere itopride è importante che il medico sia informato di:

  • allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti, a qualsiasi altro farmaco, ad alimenti o ad altre sostanze
  • medicinali, fitoterapici e integratori che si stanno assumendo
  • sofferenza, anche in passato, di emorragie gastrointestinali, problemi epatici o renali o Parkinson
  • gravidanza o allattamento al seno.

Avvertenza

Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale e Privati:
035 4204300
da lunedì a venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13

Torna su