COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 035 283 111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni SSN
035 4204300
Prenotazioni Private
035 4204500

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

LINEE DEDICATE

Centro del Pavimento Pelvico
035.4204300
Diagnostica per immagini
035 4204001
Fondi e assicurazioni
035 4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035 0747000

Clortalidone

Il clortalidone è un farmaco diuretico che aiuta il corpo a eliminare attraverso le urine sodio, potassio e acqua in eccesso, meccanismo che consente di ridurre la quantità di acqua presente nell’organismo.

A che cosa serve il clortalidone?

Il clortalidone è usato soprattutto per abbassare la pressione alta. Può inoltre essere prescritto, in concomitanza con altri farmaci, per controbattere la ritenzione di liquidi che si può verificare a seguito dell’assunzione di alcuni medicinali, per problemi come disturbi ai reni, al fegato o in presenza di scompenso cardiaco.

Come si assume il clortalidone?

L’assunzione di clortalidone avviene per via orale, in forma di compresse. Nel corso della cura il medico può consigliare l’assunzione di un integratore di potassio per bilanciare l’eliminazione di questo minerale che fa seguito all’assunzione di clortalidone.

Quali effetti collaterali ha l’assunzione di clortalidone?

Tra gli effetti collaterali più comuni che si possono presentare a seguito di assunzione di clortalidone, ci sono: stitichezza, mal di testa, capogiri, senso di testa leggera e aumento della sensibilità della pelle al sole.

È bene rivolgersi al più presto a un medico quando si manifestano sintomi come: rash, orticaria, prurito, difficoltà respiratorie, senso di oppressione al petto, gonfiore di volto, bocca, labbra o lingua, secchezza delle fauci, sonnolenza, dolori muscolari, crampi muscolari, nausea, vomito, battito cardiaco irregolare o accelerato, ittero.

Quali sono le controindicazioni all’uso di clortalidone?

Il clortalidone non deve essere assunto nel caso di presenza di difficoltà a urinare.

Durante il trattamento è inoltre possibile che si riduca la capacità di guidare o di manovrare macchinari pericolosi, soprattutto se c’è un contestuale consumo di alcolici o di altri farmaci.

Prima di iniziare una cura a base di questo principio il proprio medico deve essere informato di:

  • allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti ad alimenti o ad altri farmaci, in particolare ai sulfamidici o ai tiazidici
  • altri medicinali, fitoterapici o integratori che si stanno assumendo, soprattutto quando sono a base di diazossido, glicosidi della digitale, ketanserina o litio
  • sofferenza, anche passata, di gotta, malattie renali, allergie o asma bronchiale, lupus eritematoso sistemico o bassi livelli ematici di sodio o potassio.
  • gravidanza o di allattamento al seno.

Avvertenza

Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale e Privati:
035 4204300
da lunedì a venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13

Torna su