Il foscarnet è un antivirale la cui azione consiste nell’inibire la crescita e la riproduzione dei virus, fornendo un prezioso aiuto nel combattere le infezioni da essi provocate.
A che cosa serve il foscarnet?
Il foscarnet è usato nel trattamento dei problemi agli occhi causati dal citomegalovirus nelle persone che sono affette da AIDS.
Trova impiego, inoltre, nel trattamento delle infezioni da Herpes simplex su cui altri medicinali non producono effetto, in persone contraddistinte da un apparato immunitario debole.
Come si assume il foscarnet?
L’assunzione di foscarnet avviene attraverso iniezioni in vena da eseguirsi da parte di personale sanitario.
Quali effetti collaterali ha l’assunzione di foscarnet?
L’assunzione di foscarnet può provocare danni ai reni, convulsioni e irritazione alle vene, oltre a vari effetti indesiderati come: iduzione dell’appetito, mal di stomaco, diarrea, nausea, vomito, capogiri, ansia, mal di testa, debolezza muscolare, sudorazione, stanchezza.
È bene inoltre contattare entro breve un medico nel caso in cui si manifestino sintomi come: rash, orticaria, prurito, convulsioni, difficoltà respiratorie, senso di oppressione al petto, gonfiore di volto, bocca, labbra o lingua, irritazioni o ulcere ai genitali, cambiamenti d’umore, fiato corto, crampi muscolari, dolori o spasmi, stato confusionale, battito cardiaco accelerato o irregolare, secchezza delle fauci, secchezza oculare, capogiri gravi, svenimenti, febbre, brividi, tosse, mal di gola, forte aumento di peso, problemi alla vista, stanchezza inconsueta.
Quali sono le controindicazioni all’uso di foscarnet?
Bisogna evitare di assumere foscarnet in presenza di problemi cardiaci, se ci si deve sottoporre a dialisi o se si ta seguendo una dieta che preveda un basso contenuto di sodio.
Prima di iniziare il trattamento è inoltre bene che il medico sia informato di:
- allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti o a qualunque altro farmaco o alimenti
- altri medicinali, fitoterapici e integratori che si stanno assumendo, in particolare pentamidina, diuretici, aciclovir, antibiotici, ciclosporina, amfotericina B, metotressato, ritonavir, saquinavir, tacrolimus e farmaci che possono danneggiare il fegato o variare i livelli di calcio nel sangue
- sofferenza, anche in passato, di problemi al sistema nervoso centrale, livelli alterati di elettroliti nel sangue (ad esempio calcio, fosfato, magnesio o potassio), disturbi cardiaci o renali, disidratazione, disturbi ematici (ad esempio anemia o globuli bianchi bassi) o convulsioni
- gravidanza o allattamento al seno.
L’assunzione di foscarnet può creare interferenze con le capacità di guidare o di manovrare macchinari pericolosi a causa dei capogiri che può scatenare, effetto che può essere aggravato dal consumo di alcol.
Avvertenza
Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.