COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 035 283 111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni SSN
035 4204300
Prenotazioni Private
035 4204500

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

LINEE DEDICATE

Centro del Pavimento Pelvico
035.4204300
Diagnostica per immagini
035 4204001
Fondi e assicurazioni
035 4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035 0747000

Dottore Andrea Catalano

  • Area Medica
    Ambulatorio Otorinolaringoiatria
  • Ruolo
    Assistente

Io in Humanitas


Pubblicazioni personali su PubMed

Poster: Sleep quality and Dupilumab, American Academy of Otolaryngology-Head and Neck Surgery Annual Meeting 2024, 28/09/2024 • Articolo: Eagle's Syndrome Treated With Transoral Robotic Surgery Approach: A Single Centre Experience and Literature Review, Clinical Otolaryngology , Volume 50 Issue 1 , January 2025 • Articolo: Laryngomalacia and Obstructive Sleep Apnea in Children: From Diagnosis to Treatment, Children, Volume 11 Issue 3, 25/02/2024 • Articolo: Rapid Maxillary Expansion (RME): An Otolaryngologic Perspective, Journal of Clinical Medicine, Volume 11 Issue 17, 05/09/2022 • Articolo: Treatment Options in Early Stage (Stage I and II) of Oropharyngeal Cancer: A Narrative Review, Medicina, Volume 58 Issue 8, 04/08/2022 • Articolo: Neck dissection and trans oral robotic surgery for oropharyngeal squamous cell carcinoma, Auris Nasus Larynx, Volume 49 Issue 1, 117-125, 02/2022 • Articolo: Head and neck cancer: the new scenario in the pandemic COVID-19 period, World Cancer Research Journal, Volume 8, 02/03/2021 • Capitolo di libro: Nutritional Status in Head and Neck Cancer Patients • Rivista Horizons in Cancer Research. Volume 74 (pagine 247), 01/02/2020

Aree mediche di interesse

Specialista in Otorinolaringoiatria. Membro SIO e Italian Association of Rhinology 

Formazione particolarmente estesa su Rinologia, dallo studio citologico delle riniti (77° Master base ed 11° Master avanzato citologia nasale) alla patologia dei seni paranasali sia medica che chirurgica, fino alle nuove frontiere delle terapie Monoclonali

Esperto EOS-Disturbi Respiratori del Sonno per lo studio e la chirurgia ORL nelle Apnee notturne

Aree di ricerca di interesse

Rinologia, OSAS

Specializzazione

Specialista In Otorinolaringoiatria

Ruolo in Ospedale

Assistente

Formazione


Specializzazione

Specializzazione in Otorinolaringoiatria

Data specializzazione

24/11/2022

Università

Università degli Studi di Ferrara

Esperienze precedenti


Ultimo Ruolo e Descrizione Attività

Dirigente Medico UOC Otorinolaringoiatria - Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara

Ulteriori informazioni


Lingua Madre

Italiano

Altre lingue

Inglese
Torna su