Che cosa si intende con unghie grossolane e opache?
Le
unghie possono improvvisamente apparire
grossolane ed opache come segno o sintomo di condizioni ambientali o transitorie oppure di patologie.
Le unghie appaiono
meno lucide rispetto al passato oppure con
strutture e forme alterate,
ispessite e
irregolari per via delle anomalie nella formazione degli strati della proteina (cheratina) da cui sono composte.
Quali sono le cause delle unghie grossolane e opache?
Di solito quello delle
unghie grossolane e opache è un problema associabile alla
sindrome da unghie fragili, una condizione medica che si manifesta con più segni quali
fessure orizzontali e verticali,
sfaldamento degli strati che compongono l’unghia (onychoschizia),
righe verticali (onychorrhexis),
friabilità delle unghie.
Quali malattie si possono associare a unghie grossolane e opache?
Tra le principali
patologie collegabili alle
unghie grossolane e opache ci sono le seguenti: lLichen planus, micosi (patologie fungine), onicomicosi, psoriasi, alopecia areata,
anemia (carenza di ferro), carenza di vitamina B, dermatite, dermatite atopica, dermatofitosi, disfunzioni della
tiroide, disturbi dell’alimentazione, ittiosi.
Si rammenta come questo
non sia un elenco esaustivo e che è sempre meglio
consultare il proprio medico di fiducia in caso di sintomi persistenti.
Quali sono i rimedi contro unghie e grossolane e opache?
I rimedi per le
unghie grossolane e opache mutano in base alle cause del segno o del sintomo. È pertanto necessario rivolgersi al medico che indicherà gli
esami e le
terapie più efficaci.
L’utilizzo di
lozioni e
pomate a base di
oli vegetali naturali rendono in genere più morbide e idratate le unghie, contribuendo a favorire la guarigione. I
ntegratori a base di biotina (
vitamina H che appartiene al complesso delle vitamine B e detta anche
vitamina B8) vengono prescritti dal medico al fine di favorire la
resistenza delle unghie. Altri rimedi a base di
zolfo o
silicio organico sono ritenuti utili alla guarigione.
Può essere utile indossare dei
guanti prima di
immergere le mani nell’acqua. Evitare altresì di tenerle
troppo tempo in acqua o di applicare
solventi e
smalti.
In presenza di unghie grossolane e opache quando rivolgersi al proprio medico?
Le
unghie grossolane e opache non sono un’emergenza medica; tuttavia è necessario
ricorrere tempestivamente alle cure del medico curante per la
diagnosi dell’
eventuale patologia collegata.