Che cos’è un vaccino?
Il
vaccino è un
preparato in laboratorio che è in grado di indurre una
risposta immunitaria all’organismo umano.
Per la creazione di un vaccino può essere utilizzata una piccola parte di
agenti infettivi virali e batterici interi vivi e attenuati, o inattivati o uccisi, oppure
proteine che vengono ottenute sinteticamente o ancora
antigeni polisaccaridi che vengono coniugati con proteine di supporto.
I vaccini sono efficaci grazie alla presenza di
antigeni di virus e batteri: questi antigeni non sono in grado di causare la patologia ma sono sufficienti a scatenare una
reazione del
sistema immunitario.
Si tratta di un meccanismo capace di attivare la
memoria immunologica: l’organismo si ricorda nel tempo dell’antigene con cui è entrato in contatto, lo
riconosce e in un eventuale incontro successivo è in grado di
difendersi dal suo attacco.