Che cos’è e a che cosa serve la pompa intratecale?
La
pompa intratecale è un apparecchio medico che permette l’infusione di medicinali nel l
iquor cefalorachidiano, il fluido corporeo che si trova nel
sistema nervoso centrale. L’infusione diretta permette al
medicinale di giungere direttamente al suo
bersaglio prestabilito evitando così di dover prima essere assorbito dall’organismo per poi arrivare con il
circolo sanguigno come accade con i medicinali assunti
per via orale.
La
pompa intratecale viene comunemente adoperata ad esempio nei soggetti con
dolore cronico.
Come funziona la pompa intratecale?
Mediante un
rapido intervento in
anestesia locale, che prevede l’accesso dall’addome, viene installata la
pompa intratecale, munita di un serbatoio che contiene il medicinale e che è connesso a un catetere per l’infusione.
Il medicinale in questo modo viene effuso direttamente nello
spazio intratecale, nel
canale spinale dove è presente il liquor, secondo il dosaggio stabilito con un computer.
Quando infine il serbatoio è
completamente vuoto, lo si può riempire di nuovo con un’
iniezione.
La pompa intratecale è pericolosa o dolorosa?
La
pompa intratecale non è pericolosa e non provoca
alcun dolore.