Che cos’è l’ipercapnia?
Si parla di
ipercapnia quando si registra una
presenza eccessiva di anidride carbonica nel sangue, condizione che è dovuta a un cattivo funzionamento di
cuore e
polmoni, nello specifico a un’
insufficienza respiratoria causata da una
non adeguata ventilazione alveolare.
Nelle sue
forme più gravi, se non si interviene con urgenza, può condurre alla
morte.
Quali altri sintomi possono essere associati all’ipercapnia?
L’
ipercapnia può accompagnarsi ad altri sintomi che
variano per forma e intensità a seconda della specifica situazione
Questi sintomi possono essere, in particolare: aumento della frequenza cardiaca, aumento della pressione sanguigna,
dispnea,
mal di testa,
iperventilazione,
disorientamento,
stato confusionale, letargia.
Quali sono le cause dell’ipercapnia?
L’
ipercapnia può essere collegata a varie patologie, tra cui le principali sono:
apnee notturne,
disturbi cardiaci e
broncopneumopatia cronica ostruttiva.
Quali sono i rimedi contro l’ipercapnia?
La cura dell’
ipercpania dipende dalla
causa che sta alla sua base: occorre individuarla e intervenire su questa.
Ipercapnia, quando rivolgersi al proprio medico?
La presenza di
ipercapnia deve
sempre essere segnalata al proprio
medico. Se si accompagna ai
sintomi sopra elencati si consiglia di rivolgersi a un
pronto soccorso.