Che cos’è una distorsione?
La
distorsione è un trauma a carico delle
articolazioni, dovuto solitamente a
movimenti scorretti che determinano la temporanea
fuoriuscita dell’osso dalla propria sede articolare e il suo immediato rientro.
In taluni casi ne può conseguire una
lacerazione dei legamenti.
Quali sono i sintomi associati alla distorsione?
La
distorsione è assai
dolorosa e la zona affetta solitamente si
gonfia. È comunque possibile
eseguire dei movimenti, seppur con grave
difficoltà e
dolore.
Che cosa bisogna fare in caso di distorsione?
In caso di
distorsione si raccomanda di applicare sulla zona un
impacco freddo ed eseguire quindi una
fasciatura stretta. Qualora la distorsione sia
lieve, sarà sufficiente qualche giorno di
adeguato riposo.
È però consigliabile recarsi sempre in
Pronto Soccorso al fine di farsi visitare e sottoporsi eventualmente a una
radiografia.
Che cosa non bisogna fare in caso di distorsione?
In presenza di una
distorsione sarebbe consigliabile
non mobilizzare la zona colpita, se non prima di essersi sottoposti a opportuna
valutazione medica ed
eventuale radiografia.
Importante avvertenza
Le informazioni di questa scheda forniscono
semplici suggerimenti utili a tenere sotto controllo la situazione in caso di attesa dei soccorsi e
non sono in nessun caso da considerarsi interventi che possano sostituire l’intervento degli operatori di primo soccorso.