Che cos’è il boro?
Il
boro è un
minerale le cui tracce sono
presenti nel corpo umano.
A che cosa serve il boro?
Attualmente non è stato identificato un ruolo principale che il
boro svolge nell’organismo. Generalmente viene somministrato per
rafforzare le ossa,
curare l’artrosi, aumentare i livelli di
testosterone, aumentare la
massa muscolare e migliorare le
capacità di ragionamento o la
coordinazione muscolare.
In quali alimenti è presente il boro?
Il
boro si ritrova in
frutti come mele, arance, arance, uva rossa, pere, prugne, kiwi, uva sultanina e datteri, nella frutta secca e nell’avocado. Si ritrova anche in buona quantità in
alcuni ortaggi e soia, piselli, borlotti e fagioli rossi, ribes, pomodori, lenticchie, olive, cipolle, patate, vino e birra.
Qual è il fabbisogno giornaliero di boro?
Non esiste una
dose giornaliera di boro raccomandata. Più in generale, è considerata
ricca di questo minerale un’
alimentazione da 2.000 calorie al giorno che ne apporta
3,25 mg, mentre sono considerate
povere di questa sostanza le diete che con
2.000 calorie al giorno apportano solo
0,25 mg di boro.
Quali conseguenze provoca la carenza di boro?
I sintomi della
carenza di boro non sono del tutto noti. Fra i possibili problemi troviamo
ipertiroidismo, sbilanciamento degli ormoni sessuali,
osteoporosi,
artriti e anomalie nel funzionamento del
sistema nervoso.
Quali sono le conseguenze dell’eccesso di boro?
Un’assunzione eccessiva di
boro può essere causa di
nausea,
vomito,
debolezza e
dermatite. In taluni casi possono verificarsi anche
anomalie scheletriche.
Il boro aiuta a migliorare le prestazioni atletiche?
Sebbene alcuni
bodybuilder prendano il
boro per migliorare le loro performance,
non esistono prove scientifiche che questo minerale abbia la capacità di
aumentare la massa muscolare.