Io in Humanitas
Unità
Chirurgia GeneraleRuolo in Ospedale
Medico SpecialistaAree mediche di interesse
Nell’ambito della propria specialità di Chirurgia dell’Apparato Digerente il Dr Molteni ha focalizzato il proprio interesse sulla patologia del colon-retto (benigna ed oncologica) e proctologica (emorroidi, prolasso mucoso rettale e mucoemorroidario, fistole, ragadi, ascessi perianali e cisti pilonidali). Si occupa abitualmente della chirurgia della parete addominale (ernie inguinali e crurali/femorali, ernie addominali, laparoceli post-chirurgici), della colecisti e dell’appendice, sia in elezione che in urgenza/emergenza, e, in ambito ambulatoriale, dell’asportazione di lesioni cutanee e sottocutanee quali nevi, cisti e lipomi - di tutte le sedi eccetto il volto - e delle urgenze proctologiche, quali l’evacuazione di trombosi emorroidarie esterne e il drenaggio di ascessi perianali e sacrococcigei. Nel corso della propria formazione il Dr. Molteni ha acquisito esperienza sia con le tecniche tradizionali che mininvasive (laparoscopia) mantenendosi aggiornato sull’utilizzo delle tecnologie più innovative. Il Dr. Molteni ha inoltre esperienza pluriennale nell'applicazione dei protocolli di gestione più avanzati (ERAS, Enhanced Recovery After Surgery) volti a migliorare il recupero postoperatorio.
Aree di ricerca di interesse
Chirurgia colorettale
Chirurgia proctologica
Chirurgia di parete
Protocolli ERAS (Enhanced Recovery After Surgery)
Specializzazione
Chirurgia dell'Apparato DigerenteUlteriori informazioni di interesse
ESEGUITI IN PRIMA PERSONA OLTRE 700 INTERVENTI DI CHIRURGIA DELLA PARETE ADDOMINALE, COLORETTALE, PROCTOLOGICA E DELLA COLECISTI, CON TECNICA TRADIZIONALE E MININVASIVA, ALCUNI DEI QUALI ESEGUITI IN URGENZA.
ATTIVITA’ OPERATORIA IN QUALITA’ DI II^ E III^ OPERATORE IN OLTRE 1000 INTERVENTI DI CHIRURGIA GENERALE, DELL’APPARATO GASTROENTERICO (IN PARTICOLARE CHIRURGIA COLORETTALE E PROCTOLOGICA), EPATOBILIOPANCREATICA E DELLA PARETE ADDOMINALE, CONDOTTI CON TECNICA TRADIZIONALE E MININVASIVA, SIA IN ELEZIONE CHE IN URGENZA.
E’ membro della Società Italiana di Chirurgia.
Area Medica
Chirurgia GeneraleMacro unità operativa
Chirurgia GeneralePatologie
Tumori maligni del colon-retto, tumori maligni dell'ano, malattia diverticolare del colon; prolasso rettale e mucoemorroidario, ascessi e fistole perianali, ragade anale, polipi del canale anale, condilomatosi peri- ed endo-anale; ernia ombelicale, ernia epigastrica, ernia di Spigelio, ernia inguinale ed ernia crurale; laparocele postchirurgico; calcolosi della colecisti e della via biliare e colecistite acuta; appendicopatia subacuta ed appendicite acuta; nevi, cisti e lipomi di tutte le sedi eccetto il voltoUlteriori informazioni di interesse
CORSI DI FORMAZIONE
Scuola di Riferimento Nazionale della Società Italiana di Chirurgia “Tecniche Chirurgiche di Base” – NAPOLI, 9-10 giugno 2008
Responsabile dell’evento Prof. Guido De Sena
Corso Residenziale “Le Fistole Perianali Complesse” – RAPALLO, 18-19 maggio 2011
Responsabile dell’evento Dr. Piercarlo Meinero
Corso Avanzato “Lap Hernia Surgery” – NEGRAR, 21-22 giugno 2018
Responsabile dell’evento Dr. Giacomo Ruffo
Workshop “ Ricostruzione di parete complessa” – FIRENZE, 25-26 febbraio 2019
Responsabili dell’evento
Dr. Pierluigi Ipponi – Prof. Francesco Gossetti
Pubblicazioni personali su PubMed
S. Bona, M. Molteni, M. Montorsi. Minilaparoscopic Colorectal Resections: Technical Note. Minim Invasive Surg.2012;2012:482079. Bona S, Molteni M, Rosati R, Elmore U, Bagnoli P, Monzani R, Caravaca M, Montorsi M. Introducing an enhanced recovery after surgery program in colorectal surgery: a single center experience. World J Gastroenterol. 2014 Dec 14;20(46):17578-87 2017 European Society of Coloproctology (ESCP) collaborating group. Association of mechanical bowel preparation with oral antibiotics and anastomotic leak following left sided colorectal resection: an international, multi-centre, prospective audit. Colorectal Dis. 2018 Sep;20 Suppl 6:15-32. 2017 European Society of Coloproctology (ESCP) collaborating group. An international multicentre prospective audit of elective rectal cancer surgery; operative approach versus outcome, including transanal total mesorectal excision (TaTME). Colorectal Dis. 2018 Sep;20 Suppl 6:33-46. 2017 European Society of Coloproctology (ESCP) collaborating group. Safety of primary anastomosis following emergency left sided colorectal resection: an international, multi-centre prospective audit. Colorectal Dis. 2018 Sep;20 Suppl 6:47-57. 2017 European Society of Coloproctology (ESCP) collaborating group. Evaluating the incidence of pathological complete response in current international rectal cancer practice: the barriers to widespread safe deferral of surgery. Colorectal Dis. 2018 Sep;20 Suppl 6:58-68. 2017 and 2015 European Society of Coloproctology (ESCP) collaborating groups. The impact of conversion on the risk of major complication following laparoscopic colonic surgery: an international, multicentre prospective audit. Colorectal Dis. 2018 Sep;20 Suppl 6:69-89.Esperienze precedenti
Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
ASSISTENTE C/O U.O. DI CHIRURGIA GENERALE (PRIMARIO PROF. V. CERIANI)
ATTIVITA’ ASSISTENZIALE DI REPARTO IN PAZIENTI CON PATOLOGIA CHIRURGICA GENERALE, IN PARTICOLARE DEL TRATTO GASTROENTERICO, COLORETTALE, EPATOBILIOPANCREATICA E DELLA PARETE ADDOMINALE. ATTIVITA’ ASSISTENZIALE NELL’AMBITO DEL DAY HOSPITAL CHIRURGICO.
ATTIVITA’ AMBULATORIALE DI CHIRURGIA GENERALE, CON PARTICOLARE INTERESSE IN AMBITO COLOPROCTOLOGICO, IVI COMPRESA L’ESECUZIONE IN PRIMA PERSONA DI INTERVENTI DI PICCOLA CHIRURGIA
ATTIVITA’ OPERATORIA IN QUALITA’ DI I^, II^ E III^ OPERATORE IN OLTRE 1700 INTERVENTI DI CHIRURGIA GENERALE, DELL’APPARATO GASTROENTERICO (IN PARTICOLARE CHIRURGIA COLORETTALE E PROCTOLOGICA), EPATOBILIOPANCREATICA E DELLA PARETE ADDOMINALE, CONDOTTI CON TECNICA TRADIZIONALE E MININVASIVA, SIA IN ELEZIONE CHE IN URGENZA.
ESEGUITI IN PRIMA PERSONA OLTRE 700 INTERVENTI DI CHIRURGIA DELLA PARETE ADDOMINALE, COLORETTALE, PROCTOLOGICA E DELLA COLECISTI, CON TECNICA TRADIZIONALE E MININVASIVA, ALCUNI DEI QUALI ESEGUITI IN URGENZA.
SERVIZIO DI REPERIBILITA’
IN QUALITA’ DI I^ E II^ REPERIBILE NELL’AMBITO DELLA CHIRURGIA D’URGENZA CON
MANSIONE DI CAPOTURNO DAL GENNAIO 2017.
Nome ospedale / Ente
IRCCS MULTIMEDICADal
07/01/2014Al
31/01/2018Nazione
ITALIAProvincia
MIComune
SESTO SAN GIOVANNIPenultimo Ruolo e Descrizione Attività
SPECIALISTA IN CHIRURGIA DELL’APPARATO DIGERENTE
GUARDIA ATTIVA PRESSO IL PRONTO SOCCORSO
GUARDIA ATTIVA INTERDIVISIONALE CHIRURGICA DIURNA FESTIVA E NOTTURNA
SERVIZIO DI REPERIBILITA’
IN QUALITA’ DI II^ REPERIBILE NELL’AMBITO DELLA CHIRURGIA D’URGENZA