Io in Humanitas
Unità
OtorinolaringoiatriaRuolo in Ospedale
Responsabile Unità OperativaAree mediche di interesse
Chirurgia rinologica e cervico facciale con particolare interesse per la chirurgia laser CO2, alla chirurgia oncologica maggiore e ricostruttiva (neoplasie del collo, cavo orale, della faringe, della laringe, delle ghiandole salivari e della tiroide).
Trattamento multimodale dei tumori maligni del distretto otorinolaringoiatrico.
Collaborazione con il centro CURE (Centro Universitario per la Ricerca e la Cura delle Malattie Esofagogastriche), diretto dal prof. Riccardo Rosati, per il trattamento delle neoplasie maligne ipofaringo-esofagee e delle gravi stenosi faringo-laringo-esofagee da caustici.Aree di ricerca di interesse
Studio citogenetico mediante ibridazione in situ (FISH) per la diagnosi differenziale dei tumori a cellule squamose della laringe, in collaborazione con il laboratorio di citogenetica.
Correlazione tra acufene ad insorgenza improvvisa, accompagnato o non da ipoacusia, con o senza sintomatologia vertiginoso-posturale, e assetto trombofilico del sistema dell'emostasi.Specializzazione
OtorinolaringoiatraArea Medica
OtorinolaringoiatraMacro unità operativa
OtorinolaringoiatriaPatologie
Tumori di testa e collo
Esperienze precedenti
Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
Dal 1989 al 1993: Assistente di ruolo;
Dal 1994 al 2004: Aiuto di ruolo.
Dal 2000 ha sviluppato particolare interesse per la Chirurgia Endoscopica naso sinusale.Nome ospedale / Ente
Ospedale degli InfermiPenultimo Ruolo e Descrizione Attività
Medico frequentatore presso il servizio di Radioterapia, ha collaborato alla stesura di casistiche e di pubblicazioni scientifiche.Nome ospedale / Ente
Ospedale Civile di IvreaPenultima Esperienza Lavorativa
Ospedale Civile di Ivrea
Formazione
Università
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINOSpecializzazione
Otorinolaringoiatra
Ruolo accademico
Nome Università / Ente
Scuola Infermieri Professionali di BiellaRuolo
Docente di OtorinolaringoiatriaRuolo precedente
Docente di Otorinolaringoiatria
Attività Scientifiche
Nome dell'Ente
Accademia Italiana di RinologiaIncarico Ricoperto
Socio FondatoreDescrizione attività
Si occupa di organizzazione di eventi scientifici sulle patologie rinosinusali.